
Sedicesimo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane
Si è appena conclusa la due giorni di MobyDixit. Oltre 400 i delegati che hanno seguito i lavori È Bologna la città più eco-mobile d’Italia.
Euromobility, Associazione dei Mobility Manager, si occupa da oltre vent’anni di formazione e diffusione di buone pratiche a sostegno della mobilità sostenibile.
L’Associazione è partner di numerosi progetti del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” del MiTE, tra cui i progetti dei Comuni di Brescia, Carrara, Modena, Pescara e Prato. (leggi oltre)
Per saperne di più sul Mobility Management consulta gli atti di ECOMM, la conferenza annuale di EPOMM, di cui Euromobility è il National Focal Point per l’Italia.
La Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile è da vent’anni un momento di riflessione fondamentale per i principali soggetti nazionali coinvolti nei processi di gestione della mobilità urbana nel nostro Paese. MobyDixit mette al centro della sua proposta la visione europea dei temi del Mobility Management cercando di coniugarla con le specificità e con le esperienze nazionali in ambito formativo e aziendale.
Il sito permette di effettuare analisi personalizzate e confrontare gli indicatori sulla mobilità delle principali 50 città italiane degli ultimi 13 anni. È patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
La Conferenza PUMS è l’appuntamento annuale dell’Osservatorio PUMS. Facendo seguito all’esperienza di successo della Conferenza Europea sui PUMS, che da anni costituisce il punto di riferimento principale a livello europeo in termini di pianificazione urbana sostenibile, l’Osservatorio PUMS ne propone una declinazione nazionale al fine di diffondere risultati, buone pratiche e nuove tecniche di pianificazione.
Si propone, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, come punto di riferimento per chi affronta o gestisce il tema della mobilità urbana in ottica strategica, di partecipazione e di sostenibilità.
Si è appena conclusa la due giorni di MobyDixit. Oltre 400 i delegati che hanno seguito i lavori È Bologna la città più eco-mobile d’Italia.
Con il decreto Aiuti quater, la soglia di fringe benefit erogabili ai lavoratori entro il 12 gennaio 2023 sale a 3.000 euro. I fringe benefit,
Iscriviti alla nostra newsletter
Dove siamo
Sei un mobility manager?
Euromobility sta realizzando, assieme ai suoi partner, una banca dati di tutti i mobility manager italiani, al fine di creare una rete di professionisti impegnati nel settore, ai quali comunicare aggiornamenti su normative e strumenti innovativi utili a esercitare la professione.
Se di interesse, è possibile effettuare la propria registrazione alla banca dati di Euromobility
Riceverai una mail a conferma di avvenuta iscrizione.
Per recedere dall’iscrizione della newsletter si prega di inviarci un’e-mail dallo stesso indirizzo con cui è stata effettuata l’iscrizione. L’operazione di rimozione avverrà in pochi giorni dal momento di ricezione della stessa.